Discussione:
Patton isdn
(troppo vecchio per rispondere)
Asso
2008-03-13 16:13:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti
vorrei collegare a un patton 4638, su una delle 4 porte bri un interno isdn.

Dalla documentazione nion e' chiaro se e' necessario collegare il telefono
con un cavo dritto (di serie con il telefono) o con un cavo isdn cross.

Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
STeve
2008-03-13 16:33:48 UTC
Permalink
Post by Asso
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Se non e' un terminale proprietario di qualche PABX, ovvero e' un
telefono ISDN standard, usa un cavo diritto.
Se e' un terminale proprietario quasi sicuramente necessitera' di un
cavo particolare, i.e. molto probabile la piedinatura sia totalmente
incompatibile con un'uscita standard.
In quel caso rischi di danneggiare il telefono o il centralino (o
entrambi) se non usi uno specifico cavo, ovvero dritto o cross non
andranno bene.

C'ya
Steve
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
myISDN Project -> http://www.myisdn.org
Asso
2008-03-13 17:46:13 UTC
Permalink
Il telefono e' un miro isdn di telecom italia.
mentre la porta isdn e' di uno iad patton 4638.
La porta può essere configurata come net o come TE con power supply o senza.

Rimane solo l'incognita del cavo. Secondo il mio fornitore va usato un cavo
cross di rete.

Personalemten ho qualche dubbio perche le coppie in cross tra isdn e
ethernet sono ben differenti.
STeve
2008-03-13 18:13:41 UTC
Permalink
Post by Asso
Rimane solo l'incognita del cavo. Secondo il mio fornitore va usato un cavo
cross di rete.
Se la porta del PABX puo' essere configurata sia TE che NT e' probabile
serva il cavo cross in quanto in genere non is installano rele' per
invertire i pin della presa RJ45.
Per fare un cavo cross ISDN bisogna connettere i pin 3 di un lato con i
pin 4 dell'altro e i pin 5 di un lato con i pin 6 dell'altro.

Gli altri cavi meglio lasciarli scollegati per possibili problemi con
alimentazioni alternative.

C'ya
Steve
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
myISDN Project -> http://www.myisdn.org
Iax
2008-03-13 19:40:52 UTC
Permalink
Post by Asso
Ciao a tutti
vorrei collegare a un patton 4638, su una delle 4 porte bri un interno isdn.
Dalla documentazione nion e' chiaro se e' necessario collegare il telefono
con un cavo dritto (di serie con il telefono) o con un cavo isdn cross.
Collegando un terminale va usato un cavo dritto.

Mai usato il patton come TE viceversa. In effetti è vero la
documentazione dice da una parte che va usato un cavo dritto in tutti e
due i casi poi nel mostrare il pin-out delle porte mostra lo stessa
configurazione per le due modalità.
--
For a list of all the ways technology has failed to improve the quality
of life, please press three.
(C) Alice Kahn
STeve
2008-03-13 20:34:08 UTC
Permalink
Post by Iax
Mai usato il patton come TE viceversa. In effetti è vero la
documentazione dice da una parte che va usato un cavo dritto in tutti e
due i casi poi nel mostrare il pin-out delle porte mostra lo stessa
configurazione per le due modalità.
Premesso che senza vedere come e' configurata la parte NT le nostre sono
tutte congetture, di vero pero' e' che NT e TE, a livello di outlet,
hanno le piedinature incrociate.
Dato che in genere (che io sappia) non si montano circuiti per invertire
i cavi, se la presa fisica lato NT non cambia, si deve usare un cavo
incrociato se il default di tale presa e' TE.

Ad esempio su un mio prototipo ho fatto proprio questa cosa, di default
la piedinatura era per TE.
Quando selezionavo NT usavo un cavo incrociato per connettere il terminale.

Se invece ci sono circuiti per l'adattamento, come ad esempio nei
simulatori di linea ISDN, allora si usa sempre un cavo dritto.

Alla fine credo che l'ultima parola spetti al manuale di istruzioni del
centralino.

C'ya
Steve
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
myISDN Project -> http://www.myisdn.org
AndreaRP
2008-03-18 20:41:58 UTC
Permalink
Dato che in genere (che io sappia) non si montano circuiti per invertire i
cavi, se la presa fisica lato NT non cambia, si deve usare un cavo
incrociato se il default di tale presa e' TE.
Il trend è cambiato, ad esempio molti centralini oggi usano un piccolo
interruttore sulle schede ISDN, proprio per semplificare la vita agli
installatori imbranati.
--
AndreaRP
***@infinito.it

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
Loading...