Discussione:
DCE plus Mistel-Telecom
(troppo vecchio per rispondere)
Winjnet
2005-04-30 06:43:25 UTC
Permalink
salve,
ho visto in un ufficio, tra le cose da buttare, 2 apparati tipo modem
esterno
Entrambi sono siglati:
DCE Plus UNIVERSALE
MISTEL
...riportano anche un'etichetta Telecom.

Sul lato posteriore 2 connettori:
1) DTE X.21/V.35
2) DTE X.21bis/V.28-CDI

Lato anteriore:
1 connettore tipo seriale 9 pin (Console?) con la dicitura ATST e ACD

Mi è stato detto che sono stati usati per il collegamento tra 2 sedi
aziendali (CDN?)

Chiedo:
Qualcuno sa dove reperire un manuale di questi apparati? Ho cercato su
internet.. ma niente!
è possibile usare questi due DCE per collegare 2 sedi senza l'intervento di
Telecom?
Sono 2 normalissimi modem da usare come qualsiasi altro modem?

Grazie!
TeleMax
2005-04-30 13:27:53 UTC
Permalink
Post by Winjnet
salve,
Ciao
Post by Winjnet
ho visto in un ufficio, tra le cose da buttare, 2 apparati tipo modem
esterno
DCE Plus UNIVERSALE
MISTEL
...riportano anche un'etichetta Telecom.
Sono di proprieta' Telecom, e' meglio non buttarli, potrebbero venire a
ritirarli.
Post by Winjnet
1) DTE X.21/V.35
2) DTE X.21bis/V.28-CDI
1 connettore tipo seriale 9 pin (Console?) con la dicitura ATST e ACD
Mi è stato detto che sono stati usati per il collegamento tra 2 sedi
aziendali (CDN?)
Qualcuno sa dove reperire un manuale di questi apparati? Ho cercato su
internet.. ma niente!
è possibile usare questi due DCE per collegare 2 sedi senza l'intervento di
Telecom?
Sono 2 normalissimi modem da usare come qualsiasi altro modem?
No, sono proprietari per la rete CDN Telecom.
Post by Winjnet
Grazie!
Prego, TeleMax.


--
La mia Cartella di Posta in Arrivo Ú protetta con SPAMfighter
699 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Michele Dalla Silvestra
2005-04-30 18:07:45 UTC
Permalink
Post by Winjnet
ho visto in un ufficio, tra le cose da buttare, 2 apparati tipo modem
esterno
DCE Plus UNIVERSALE
MISTEL
...riportano anche un'etichetta Telecom.
Telecom dovrebbe passare a riprenderli, normalmente alcuni mesi dopo la
cessazione dell'impianto, considera pero' che tali apparati vengono
ammortizzati da Telecom velocemente, quindi gli costa di piu' venire a
riprenderli che impiegarne di nuovi e spesso li abbandonano dal cliente.

Tra 20 anni diventano tuoi per usucapione :-)
Post by Winjnet
Mi è stato detto che sono stati usati per il collegamento tra 2 sedi
aziendali (CDN?)
Qualcuno sa dove reperire un manuale di questi apparati? Ho cercato su
internet.. ma niente!
Ce li ho cartacei, abbandonati da Telecom quando ha installato apparati
simili anni fa...
Post by Winjnet
è possibile usare questi due DCE per collegare 2 sedi senza l'intervento di
Telecom?
Si, bastano 4 fili per alcuni centimetri, io ce l'ho fatta con un cavo cat5
per una decina di metri, se lo vuoi piu' lungo devi usare due coassiali (non
ricordo l'impedenza, mi sembra 75ohm) o interporre apparati appositi tipo
trus da flusso primario. E comunque sei limitato a 64K o 2Mbit.

Probabilmente ti conviene ethernet entro il centinaio di metri oppure fibra,
se passi per strade o proprieta' altrui occorre un vero CDN o una VPN su
ADSL...
Post by Winjnet
Sono 2 normalissimi modem da usare come qualsiasi altro modem?
No.


ciao

Michele
Winjnet
2005-04-30 19:26:17 UTC
Permalink
Post by Michele Dalla Silvestra
Post by Winjnet
ho visto in un ufficio, tra le cose da buttare, 2 apparati tipo modem
esterno
DCE Plus UNIVERSALE
MISTEL
...riportano anche un'etichetta Telecom.
Telecom dovrebbe passare a riprenderli, normalmente alcuni mesi dopo la
cessazione dell'impianto, considera pero' che tali apparati vengono
ammortizzati da Telecom velocemente, quindi gli costa di piu' venire a
riprenderli che impiegarne di nuovi e spesso li abbandonano dal cliente.
Tra 20 anni diventano tuoi per usucapione :-)
Post by Winjnet
Mi è stato detto che sono stati usati per il collegamento tra 2 sedi
aziendali (CDN?)
Qualcuno sa dove reperire un manuale di questi apparati? Ho cercato su
internet.. ma niente!
Ce li ho cartacei, abbandonati da Telecom quando ha installato apparati
simili anni fa...
Post by Winjnet
è possibile usare questi due DCE per collegare 2 sedi senza l'intervento di
Telecom?
Si, bastano 4 fili per alcuni centimetri, io ce l'ho fatta con un cavo cat5
per una decina di metri, se lo vuoi piu' lungo devi usare due coassiali (non
ricordo l'impedenza, mi sembra 75ohm) o interporre apparati appositi tipo
trus da flusso primario. E comunque sei limitato a 64K o 2Mbit.
Probabilmente ti conviene ethernet entro il centinaio di metri oppure fibra,
se passi per strade o proprieta' altrui occorre un vero CDN o una VPN su
ADSL...
Post by Winjnet
Sono 2 normalissimi modem da usare come qualsiasi altro modem?
No.
ciao
Michele
Gentilissimi!
Pensavo di chiederti il manuale... dici che ne vale la pena?
C'è da imparare qualcosa da un apparato simile? pensi che possa essere
utile?
Io comincio ad interessarmi di reti...
Mi preparo per la certificazione CCNA di Cisco...
logicamente, se pensi che un manuale del genere possa essere utile, mi
preoccuperei di pagare tutte le spese...

Grazie ancora!
Michele Dalla Silvestra
2005-05-02 22:07:27 UTC
Permalink
Post by Winjnet
Post by Winjnet
ho visto in un ufficio, tra le cose da buttare, 2 apparati tipo modem
esterno
DCE Plus UNIVERSALE
MISTEL
...riportano anche un'etichetta Telecom.
Pensavo di chiederti il manuale... dici che ne vale la pena?
C'è da imparare qualcosa da un apparato simile? pensi che possa essere
utile?
Io comincio ad interessarmi di reti...
Mi preparo per la certificazione CCNA di Cisco...
logicamente, se pensi che un manuale del genere possa essere utile, mi
preoccuperei di pagare tutte le spese...
Iniziamo ad andare fuori tema, quindi saro' breve...

Nei corsi Cisco utilizzano (o li utilizzavano 4 anni fa) dei cavi V35
femmina per connettere due router simulando un CDN, siccome quei cavi
costano alcune decine di euro, quando l'ho dovuto rifare in azienda ho
utilizzato due dce Telecom abbandonati. Non vedo nessun altro utilizzo che
simulare sul banco una hdsl per configurare gli apparati che verranno
montati dal cliente da tecnici meno preparati.

Ti riassumo i comandi piu' significativi
AT&H help
ATZ reset
ATI mostra informazioni
AT&W salva in nvram
AT&T0 fine test
AT&T1 loop locale
AT&T2 loop remoto
ATF0 flusso non strutturato
ATF1-31 abilita da 1 a 31 timeslot da 64K

Mi fermo qui, non ho trovato pagine sul web a proposito di questi aggeggi,
e non so manco su che gruppo usenet dirottarti, spero che Stefano non mi
rimproveri per questo post :-)


ciao

Michele
Stefano Bodini
2005-05-02 22:12:05 UTC
Permalink
Post by Michele Dalla Silvestra
e non so manco su che gruppo usenet dirottarti, spero che Stefano non mi
it.comp.hardware.modem :-)
Sicuramente piu' IT di itti :-)

C'ya
Steve
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/
--- ***@despammed.com ---
Gian Carlo
2005-05-03 16:25:24 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Sicuramente piu' IT di itti :-)
'Azz, ma qui ci diamo all'ITTIca? :-)
etru
2005-05-03 23:54:05 UTC
Permalink
Hai mai provato ad usare un doppino con una sola coppia di cavi per
collegare i due dce?
funziona? e come vanno collegati i due cavetti?

Loading...