Discussione:
Segnalazione ISDN per punto-punto in selezione passante
(troppo vecchio per rispondere)
p***@yahoo.it
2006-06-19 15:25:38 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho un problema con un gateway isdn/sip.

Il gateway è collegato a una borchia isdn punto-punto ed è registrato
ad un sip server su rete lan locale.
Il gateway deve permettere la ricezione delle telefonate da isdne deve
inoltrare le chiamate verso un interno della piattaforma VoIP locale.

In questa modalità mi aspetto di ricevere una segnalazione dalla
borchia isdn con il numero di telefono della radice più due cifre che
identificano l'interno.

Il dispositivo si comporta correttamente se si generano chiamate verso
la numerazione della borchia da gsm o da un provider voip, ciò non
avviene se la chiamata viene generata da isdn o linea urbana.

Debuggando il dispositivo ho notato che se la chiamata parte da gsm nel
campo CalledPartyNbr c'è il numero della radice più l'interno,
mentre, se la chiamata parte da linea analogica o isdn, le informazioni
sul chiamato mi vengo suddivise in due parti: prima trovo la radice,
poi l'interno.

Spero di essere stato chiaro.

Per risolvere la problematica qualcuno mi può spiegare come un
centralino isdn riesce a ricomporre il numero della radice della
borchia più l'interno.
Ricky
2006-06-19 17:07:58 UTC
Permalink
Post by p***@yahoo.it
Spero di essere stato chiaro.
Per risolvere la problematica qualcuno mi può spiegare come un
centralino isdn riesce a ricomporre il numero della radice della
borchia più l'interno.
Semplicemente perchè un cerntralino supporta il servizio supplementare DDI
e implementa anche lo stato 25 dello stack ISDN.
Nel tuo caso quando arriva la chiamata il gateway risponde con ALERTING
anzichè mandare un SETUP ACK alla rete e quindi comunica alla rete che ha
ricevuto abbastanza cifre per procedere all'inoltro della chiamata.

Se il gateway non supporta tale servizio, la vedo dura, a meno che non sia
tu a scrivere lo stack ISDN, o comunque esista una release di software che
aggiunga questo servizio.
All'estero potrebbe non esistere questo problema, dato che in molti paesi
è la centrale pubblica che si occupa di raccogliere tutte le cifre e
inoltrare la chiamata in un colpo solo ( selezione EN_BLOC ) anzichè a
gruppi di cifre ( selezione OVERLAP ).

Ciao
Ricky
--
Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . ) mb#ox#*#ric#***@ti#n*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
m***@tiscali.it
2006-07-18 13:33:47 UTC
Permalink
Configura il gateway in modo da accettare chiamate in "overlap" e
cattura l'interno che ti arriverà successivamente alla radice. Se la
radice è 012345 e l'interno è il 678, nel momento in cui la rete vede
l'ultimo digit della radice (in questo caso il 5), ti girerà la
chiamata e successivamente (grazie all'overlap) ti invierà l'interno
(678).
Attenzione perchè così come la rete GSM, anche con altri gestori di
fonia fissa (tele2, wind,etc....) potrebbe succedere che il numero ti
viene passato interamente (intendo radice+interno in un unico
extension, sarebbe il to CalledPartyNumber). In questo caso devi
gestire la chiamata per timeout.

Spero di esserti stato utile.

In bocca al lupo e buon lavoro

mash
Post by p***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ho un problema con un gateway isdn/sip.
Il gateway è collegato a una borchia isdn punto-punto ed è registrato
ad un sip server su rete lan locale.
Il gateway deve permettere la ricezione delle telefonate da isdne deve
inoltrare le chiamate verso un interno della piattaforma VoIP locale.
In questa modalità mi aspetto di ricevere una segnalazione dalla
borchia isdn con il numero di telefono della radice più due cifre che
identificano l'interno.
Il dispositivo si comporta correttamente se si generano chiamate verso
la numerazione della borchia da gsm o da un provider voip, ciò non
avviene se la chiamata viene generata da isdn o linea urbana.
Debuggando il dispositivo ho notato che se la chiamata parte da gsm nel
campo CalledPartyNbr c'è il numero della radice più l'interno,
mentre, se la chiamata parte da linea analogica o isdn, le informazioni
sul chiamato mi vengo suddivise in due parti: prima trovo la radice,
poi l'interno.
Spero di essere stato chiaro.
Per risolvere la problematica qualcuno mi può spiegare come un
centralino isdn riesce a ricomporre il numero della radice della
borchia più l'interno.
Loading...