p***@yahoo.it
2006-06-19 15:25:38 UTC
Ciao a tutti,
ho un problema con un gateway isdn/sip.
Il gateway è collegato a una borchia isdn punto-punto ed è registrato
ad un sip server su rete lan locale.
Il gateway deve permettere la ricezione delle telefonate da isdne deve
inoltrare le chiamate verso un interno della piattaforma VoIP locale.
In questa modalità mi aspetto di ricevere una segnalazione dalla
borchia isdn con il numero di telefono della radice più due cifre che
identificano l'interno.
Il dispositivo si comporta correttamente se si generano chiamate verso
la numerazione della borchia da gsm o da un provider voip, ciò non
avviene se la chiamata viene generata da isdn o linea urbana.
Debuggando il dispositivo ho notato che se la chiamata parte da gsm nel
campo CalledPartyNbr c'è il numero della radice più l'interno,
mentre, se la chiamata parte da linea analogica o isdn, le informazioni
sul chiamato mi vengo suddivise in due parti: prima trovo la radice,
poi l'interno.
Spero di essere stato chiaro.
Per risolvere la problematica qualcuno mi può spiegare come un
centralino isdn riesce a ricomporre il numero della radice della
borchia più l'interno.
ho un problema con un gateway isdn/sip.
Il gateway è collegato a una borchia isdn punto-punto ed è registrato
ad un sip server su rete lan locale.
Il gateway deve permettere la ricezione delle telefonate da isdne deve
inoltrare le chiamate verso un interno della piattaforma VoIP locale.
In questa modalità mi aspetto di ricevere una segnalazione dalla
borchia isdn con il numero di telefono della radice più due cifre che
identificano l'interno.
Il dispositivo si comporta correttamente se si generano chiamate verso
la numerazione della borchia da gsm o da un provider voip, ciò non
avviene se la chiamata viene generata da isdn o linea urbana.
Debuggando il dispositivo ho notato che se la chiamata parte da gsm nel
campo CalledPartyNbr c'è il numero della radice più l'interno,
mentre, se la chiamata parte da linea analogica o isdn, le informazioni
sul chiamato mi vengo suddivise in due parti: prima trovo la radice,
poi l'interno.
Spero di essere stato chiaro.
Per risolvere la problematica qualcuno mi può spiegare come un
centralino isdn riesce a ricomporre il numero della radice della
borchia più l'interno.