Discussione:
Italia: ISDN e' morta!
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Orsini
2007-09-14 22:35:04 UTC
Permalink
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
ciao a tutti
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
Stefano Bodini
2007-09-15 04:41:25 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
[...]
Post by Luca Orsini
digitale...pazienza
Fonte ?
Post by Luca Orsini
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
Opinioni.
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
Luca Orsini
2007-09-15 11:59:40 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
[...]
Post by Luca Orsini
digitale...pazienza
Fonte ?
Telecom Italia S.P.A.

Best regards
Willy TP
2007-09-15 12:24:31 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
[...]
Post by Luca Orsini
digitale...pazienza
Fonte ?
Telecom Italia S.P.A.
Best regards
Ok ma hai un link da passare?
Almeno speriamo non facciano pagare la rimozione della borchia...
Ciao
Luca Orsini
2007-09-16 00:06:52 UTC
Permalink
Post by Willy TP
Post by Luca Orsini
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
[...]
Post by Luca Orsini
digitale...pazienza
Fonte ?
Telecom Italia S.P.A.
Best regards
Ok ma hai un link da passare?
Almeno speriamo non facciano pagare la rimozione della borchia...
Il ritorno ad analogico con rimozione della borchia schifosa costa 70 euro
:(
ciao
James T. Kirk
2007-09-18 06:41:38 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Il ritorno ad analogico con rimozione della borchia schifosa costa 70 euro
:(
ciao
Beh, se la decisione è unilaterale non vedo perchè dovrei pagarla
io come utente, no?
Stefano Bodini
2007-09-15 14:10:58 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Telecom Italia S.P.A.
Hai qualche link a tale informazione ?
Evidentemente abbiamo informatori ben diversi e forse anche un'idea
leggermente diversa di cosa sia ISDN e cosa siano altre tecnologie
"alternative" che per ora alternative non sono.
Che la politica di Telecom sia sempre stata fallimentare, fin
dall'inizio, su ISDN, direi che e' storia.
Che pero'una compagnia, anche fallimentare come Telecom, butti via
dall'oggi al domani miliardi e miliardi di investimenti fatti su
tecnologie stabili e sicure e gia' installate, come ISDN, per
tecnologie che semplicemente, al momento, non possono dare nessuna
garanzia, scusa ma lo trovo quanto meno fantascientifico.
Seguendo il tuo ragionamento allora Telecom dovrebbe buttare via anche
tutte le centrali PSTN ...

Se hai fonti ufficiali e certe, dove Telecom in un comunicato
ufficiale, annuncia di abbandonare ISDN, sarebbe interessante le
postassi, cosi' potrei anche dire ai vari clienti che ho in Italia e
Europa di lasciare perdere di lavorare su nuovi prodotti ISDN, che
Luca Orsini ha detto che ISDN e' morta e sepolta, perfino obsoleta.

Inoltre ISDN non e' solo BRI e la linea residenziale, la NT e i TE.

Ogni anno, da che sono su questo gruppo, qualcuno esce fuori con sta
storia che ISDN in Italia e' morta, che ora c'e' il uaifai,
l'uemmetiesse, l'adiesselle e il voip, che e' il progresso, bla bla
bla.
E ogni anno siamo sempre qui a dover deludere persone come te che
magari ne sono proprio convinte.

Come per il resto, su questo gruppo amiamo discutere su fatti
documentabili, non solo su opinioni.

C'ya
STeve
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
Allen
2007-09-15 16:56:05 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
Telecom Italia S.P.A.
Hai qualche link a tale informazione ?
Lascia stare va...leggi qui:

http://tinyurl.com/2jmo8j

Ti dico io come'è andata:

Una sera ha mangiato troppa peperonata e mentre dormiva gli è apparso
Ruggiero che gli ha detto "Orsù luca diffondi la buona novella..bla bla bòa
bla"..e lui al mattino ha cominciato ;)

Ehhh potenSa della pepperonatta.
Luca Orsini
2007-09-16 00:04:20 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
Telecom Italia S.P.A.
Hai qualche link a tale informazione ?
Evidentemente abbiamo informatori ben diversi e forse anche un'idea
leggermente diversa di cosa sia ISDN e cosa siano altre tecnologie
"alternative" che per ora alternative non sono.
Che la politica di Telecom sia sempre stata fallimentare, fin
dall'inizio, su ISDN, direi che e' storia.
Che pero'una compagnia, anche fallimentare come Telecom, butti via
dall'oggi al domani miliardi e miliardi di investimenti fatti su
tecnologie stabili e sicure e gia' installate, come ISDN, per
tecnologie che semplicemente, al momento, non possono dare nessuna
garanzia, scusa ma lo trovo quanto meno fantascientifico.
Seguendo il tuo ragionamento allora Telecom dovrebbe buttare via anche
tutte le centrali PSTN ...
Se hai fonti ufficiali e certe, dove Telecom in un comunicato
ufficiale, annuncia di abbandonare ISDN, sarebbe interessante le
postassi, cosi' potrei anche dire ai vari clienti che ho in Italia e
Europa di lasciare perdere di lavorare su nuovi prodotti ISDN, che
Luca Orsini ha detto che ISDN e' morta e sepolta, perfino obsoleta.
Inoltre ISDN non e' solo BRI e la linea residenziale, la NT e i TE.
Ogni anno, da che sono su questo gruppo, qualcuno esce fuori con sta
storia che ISDN in Italia e' morta, che ora c'e' il uaifai,
l'uemmetiesse, l'adiesselle e il voip, che e' il progresso, bla bla
bla.
E ogni anno siamo sempre qui a dover deludere persone come te che
magari ne sono proprio convinte.
Come per il resto, su questo gruppo amiamo discutere su fatti
documentabili, non solo su opinioni.
Secondo me hai una monomania sull' ISDN,oltre ad atteggiarti a moderatore
quassu' non hai una tua vita,un lavoro,sei un fissato?
mah...
Vuoi un fatto vai sul sito Telecom e vedi se tra le linee installabili
figura la ISDN...
Chiama il 187 documentanti,ma non fare in fissato,non so ma mi ricordi quel
moderatore pazzo della fidonet delle aree comunicazioni mi sfugge il nome,ma
sospetto che sia tu...
Davide Granzotto
2007-09-16 00:31:10 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Vuoi un fatto vai sul sito Telecom e vedi se tra le linee installabili
figura la ISDN...
Chiama il 187 documentanti,ma non fare in fissato,non so ma mi ricordi
quel moderatore pazzo della fidonet delle aree comunicazioni mi sfugge il
nome,ma sospetto che sia tu...
Forse è sparita dal 187, ma sul 191 c'è ancora.
--
Davide Granzotto
Stefano Bodini
2007-09-16 13:30:21 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Secondo me hai una monomania sull' ISDN,oltre ad atteggiarti a moderatore
Niente altro da fare se non insultare ?
Post by Luca Orsini
quassu' non hai una tua vita,un lavoro,sei un fissato?
Ho un lavoro, progetto apparati ISDN e altre tecnologie e in genere,
questa si' e' una fissazione, non amo andare in giro a dire cose di
cui non so nulla o riportare pettegolezzi in gruppi di discussione
tecnici.
Alla fine ti ho chiesto uno straccio di prova.

Vieni a dire "Telecom non supporta piu' ISDN", ti chiedo un link, un
dato ufficiale e te insulti ?
Fanfarone.
Post by Luca Orsini
Vuoi un fatto vai sul sito Telecom e vedi se tra le linee installabili
figura la ISDN...
La installano, magari a te no, e chi puo' dare torto a Telecom ?
Post by Luca Orsini
Chiama il 187 documentanti,ma non fare in fissato,non so ma mi ricordi quel
Fissato sarai tu e chi ti vuole bene, cafone sparaballe fanfarone e
maleducato.

PLONK !
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
e***@x-privat.org
2007-09-26 12:29:39 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Chiama il 187 documentanti,ma non fare in fissato,non so ma mi ricordi quel
moderatore pazzo della fidonet delle aree comunicazioni
Stefano Zano, ma era innamorato di chi gli dava il pane (SIP),
assolutamente memorabile la discussione in cui sosteneva che il
ciclico era un sistema di tariffazione giusto ed equo.
STeve
2007-09-26 13:09:12 UTC
Permalink
Post by e***@x-privat.org
Stefano Zano, ma era innamorato di chi gli dava il pane (SIP),
Forse il buon Zano era fissato, ma almeno non andava in giro a dire
fesserie ed offendere gratuitamente quando gli si chiedevano informazioni.
Tra i due, cioe' tra un fissato e un paranoico che vuole avere ragione
contro ogni fatto tanto da insultare, direi che non c'e' nemmeno scelta.
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
myISDN Project -> http://www.myisdn.org
Allen
2007-09-26 18:05:31 UTC
Permalink
Post by e***@x-privat.org
Post by Luca Orsini
moderatore pazzo della fidonet delle aree comunicazioni
Stefano Zano,
Era moderatore? ma quando mai? no non era l'altro il sua alter ego di
milano..spetta...caz troppo tempo...
e***@x-privat.org
2007-09-27 11:38:15 UTC
Permalink
Post by Allen
Era moderatore? ma quando mai? no non era l'altro il sua alter ego di
milano..spetta...caz troppo tempo...
Non lo so ... diciamo che la moderazione era stata tenuta saldamente
in mano da Zano per tanto (troppo) tempo, pensando forse che ci
potessero essere chissa che leak di informazioni rilevanti attraverso
fidonet (ci sono stati, ma non certo nelle aree pubbliche)

Ho sempre avuto il sospetto che, cmq il suo ruolo in fidonet fosse
quello di orecchione di mamma telecom, forse proprio per il sospetto
che attraverso fido venissero pubblicati chiss� che metodi per
scardinare le cabine telefoniche pubbliche, il videotel e i cellulari
tacs ... cose che poi sono state fatte benissimo al di fuori di $IP
(perdonatemi la citazione)
AndreaRP
2007-09-15 07:40:12 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee
installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
ciao a tutti
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
Uhmm..
Perfetto, se così fosse adesso chi lo spiega ai milioni di porte ISDN sui
sistemi PBX dei clienti? E come funzionerà la selezione passante? E chi si
mangerà i multinumeri, e come si farà a prendere decine di milioni di Euro
di canone aggiuntivo per i canali portati con le ISDN...?

Vero è che non la promuovono per i privati, perchè, appunto, non porta alcun
introito aggiuntivo. Per il resto, non è certo morta.
--
AndreaRP
***@infinito.it

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
Luca Orsini
2007-09-15 12:01:54 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee
installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
ciao a tutti
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
Uhmm..
Perfetto, se così fosse adesso chi lo spiega ai milioni di porte ISDN sui
sistemi PBX dei clienti? E come funzionerà la selezione passante? E chi si
mangerà i multinumeri, e come si farà a prendere decine di milioni di Euro
di canone aggiuntivo per i canali portati con le ISDN...?
Vero è che non la promuovono per i privati, perchè, appunto, non porta
alcun introito aggiuntivo. Per il resto, non è certo morta.
I centralini ISDN verranno sostituiti con adsl e VOIP magari anche wifi
E' il progresso che avanza...
Bye
Stefano Bodini
2007-09-15 14:11:48 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
I centralini ISDN verranno sostituiti con adsl e VOIP magari anche wifi
Certo certo ...
--
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"
Arthur C. Clarke

it.tlc.telefonia.isdn FAQ -> http://www.sistemista.com
Bus S/NT/NT1+/TE/TA Faq -> http://www.isdnfaq.info
AndreaRP
2007-09-15 16:15:48 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
I centralini ISDN verranno sostituiti con adsl e VOIP magari anche wifi
Certo certo ...
Io quasi quasi ordino un'altra ISDN per casa, tanto per...
--
AndreaRP
***@infinito.it

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
paolo
2007-09-15 21:30:00 UTC
Permalink
Ho ISDN perchè quando mi sono stabilito qui ADSL non arrivava, poi è
arrivata ma rimango con ISDN; ADSL ? Buone solo quelle che costano...
Lunga vita ad ADSL.
WImax? magari arrivasse....
Post by AndreaRP
Post by Stefano Bodini
Post by Luca Orsini
I centralini ISDN verranno sostituiti con adsl e VOIP magari anche wifi
Certo certo ...
Io quasi quasi ordino un'altra ISDN per casa, tanto per...
Ricky
2007-10-07 09:08:37 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
I centralini ISDN verranno sostituiti con adsl e VOIP magari anche wifi
E' il progresso che avanza...
LOL

Hai pensato almeno 10 millisecondi prima di sparare la bestialità ? ;-)
Probabilmente non hai le idee molto chiare sulla tecnologia che c'è dietro e
ti basi su quello che scrivono i Soloni della stampa ( che ricordo al lancio
dell'ISDN in Italia scrissero su un quotidiano "ISDN: Arriva la rete
interrata di servizi digitale" ed un giornale concorrente "ISDN: Rete
Ingrata .... " )

Certo ADSL, Voip e WiFi fanno molto più trendy che ISDN, ma solitamente chi
lavora per farti parlare al telefono non guarda l'estetica ma il contenuto.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Gian Carlo
2007-09-16 14:09:03 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
Ma davvero? E sentiamo, come si fa ad avere 30 canali telefonici e una
selezione passante per collegare un centralino digitale ma NON VoIP? Forse
porterebbero un cavo da 30 coppie ed altrettante linee analogiche? Ma mi
faccia il piacere...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
news.libero.it
2007-09-22 20:51:54 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Ma davvero? E sentiamo, come si fa ad avere 30 canali telefonici e una
selezione passante per collegare un centralino digitale ma NON VoIP? Forse
porterebbero un cavo da 30 coppie ed altrettante linee analogiche? Ma mi
faccia il piacere...
Metti un flusso 2 MB SHDSL...., apparati Aethra tipo 2033/T, con cui esci
con una linea ISDN PRI che colleghi al tuo centralino tradizionale.... con
15/30 canali, GNR etc... etc...

Si fa tuttora con certi operatori.....

Anche se l'ISDN non è morta.... tranquilli.... le verie ADSL, SHDSL...
etc... sono ancora troppo deboli.... e inconsistenti.... con le centrali
che ci ritroviamo.

Maurizio
Gian Carlo
2007-09-23 10:32:04 UTC
Permalink
Post by news.libero.it
Metti un flusso 2 MB SHDSL....
Peccato che la copertura di SHDSL in Italia sia ridicola rispetto a quella
dei PRI ISDN... http://snipurl.com/1r422
Inoltre con le tecnologie da te citate NON puoi fare comunicazioni dati a
N x 64K trasparenti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
news.libero.it
2007-09-23 20:52:28 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Peccato che la copertura di SHDSL in Italia sia ridicola rispetto a quella
dei PRI ISDN... http://snipurl.com/1r422
Inoltre con le tecnologie da te citate NON puoi fare comunicazioni dati a
N x 64K trasparenti.
Se non sbaglio non è l'elenco dei CVP4?
Non è esattamente l'SHDSL.... certo non arriva dappertutto ma non è cosi'
limitata come i CVP4

Certo che il meccanismo non è ISDN PRI puro.....

Maurizio
alanlu
2007-09-23 18:20:54 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
ciao a tutti
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
Se vai sul sito www.191.it vedi che la ISDN e'viva e vegeta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio B.
2007-09-24 06:35:10 UTC
Permalink
Bah...
non credo che ISND sia giunta al termine anzi...
considera che piu' della metà delle centrali italiani non ha ADSL (fonte:
telecom wholesale)
Fabio B.
Mike De Petris
2007-10-03 20:59:27 UTC
Permalink
LO> Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che
LO> installava quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN
LO> non e' piu' supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non
LO> esistera' +,ormai nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno
LO> preso il sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema
LO> Tacs adesso ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia
LO> superlinea... Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le
LO> linee installabili... Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta
LO> per capire il digitale...pazienza
LO> ciao a tutti
LO> p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
LO> pensione...

ma questo non lo avevi scritto tu o un altro uguale uguale qualche mese fa?
Marmottismo
2007-10-07 17:38:17 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
ciao a tutti
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
E
Marmottismo
2007-10-07 17:44:42 UTC
Permalink
Post by Luca Orsini
Le compagnie telefoniche,ma in particolare Telecom Italia che installava
quella scatolotta chiamata borchia NT1+ dichiara che ISDN non e' piu'
supportata ed e' in dismissione,da qui ad un anno non esistera' +,ormai
nuove tecnologie piu' versatili e meno costose hanno preso il
sopravvento,come quanto il GSM mando' in pensione il sistema Tacs adesso
ADSL,VOIP,WIFI mandano in pensione ISDN,addio cara vecchia superlinea...
Vero' che Telecom non la mensiona neanche piu' tra le linee installabili...
Avanti il progresso,,,l Italietta non era pronta per capire il
digitale...pazienza
ciao a tutti
p.s. credo che anche questo ng tra poco stando cosi le cose,andra' in
pensione...
E fosse solo questo...
� circa un anno che non la commercializzano sul sito telecom.....
mi dispiace xke ISDN � una linea che da' segnale pulito ....
mah pazienza purch� non levano i centralini telefonici...
ci affezioniamo a loro.... almeno hanno qualcosa come ISDN <cio� che
danno pi� linee> ma mai come ISDN... tenetemi aggiornato.
ringraziamo sempre la telecom ke spara certi prezzi

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Italia: ISDN e' morta!' (Domande e Risposte)
4
risposte
Quanto occorre essere pudici nel soccorrere?
iniziato 2008-12-06 06:21:00 UTC
sociologia
Loading...